Gioielli urbanistici medievali e rinascimentali come Pienza, Montepulciano, Monticchiello e Montalcino distano solo pochi chilometri. La campagna offre belle passeggiate nei boschi e tra le caratteristiche colline delle Crete Senesi, il cibo è tra i migliori in Toscana e nelle cantine locali si possono assaggiare vini famosi come il Vino Nobile e il Brunello. Nella proprietà de La Foce è stata portata alla luce una necropoli etrusca che data dal VII secolo a.C. al II secolo d.C. Più tardi la sua posizione strategica lungo la storica Via Francigena che portava a Roma aumentò notevolmente la sua importanza. La Villa di La Foce (in affitto per matrimoni, celebrazioni, eventi e riunioni di famiglia) fu costruita nel tardo XV secolo come ostello per pellegrini e mercanti in viaggio lungo questa strada trafficata. Nel 1924 fu abitata da Antonio e Iris Origo e diventò fattoria piena di vita e attività agrarie.
Il giardino, progettato da Iris assieme all’architetto inglese Cecil Pinsent, è considerato un esempio perfetto di armonica fusione tra paesaggio e architettura del novecento, tra gusto e tradizioni dell’Italia e dell’Inghilterra.
Benedetta Isidori, la rental manager della Foce, si occuperà di voi e potrà organizzare tutte le attività che vorrete.
+39 0578 69101
+39 0578 69101
la.foce1
La Foce
Strada della Vittoria, 61
53042 Chianciano Terme
(Siena) - Italia
GPS
Latitudine: 43° 1’ 27.78” N
Longitudine: 11° 46’ 46.2” E
Azienda Agraria La Foce di Benedetta Origo - P.I. e C.F. 00607790524
Sito realizzato da Studio Morriconi